logo www.figline.it
Venerd? 14 novembre | 08:17 am Ricerca nel sito nel web
 
Figline.it : RUBRICHE » Cronaca » DIFESE IDEOLOGICHE E DOMANDE SENZA RISPOSTA
Menu principale

News dal web

I Vostri Ultimi Commenti

Guestbook

Lasciateci i vostri commenti, impressioni, consigli....o anche solo un saluto!

Vai al Guestbook


Webmail

Visitatori dal 01/12/2006
Numero visite:
DIFESE IDEOLOGICHE E DOMANDE SENZA RISPOSTA
Data pubblicazione 20/02/2010 10:27:49

Senza voler pretendere nessun merito particolare crediamo però di essere stati i primi tra le forze politiche di opposizione a sollevare le questione ex-Lambruschini.
La partecipazioni al concorso della Regione ci parve fin dall'inizio una forzatura, il voler prendere soldi per una cosa, farne un'altra e lanciare conti e previsioni molto forzate, al limite del falso, che avrebbero messo in forte sbilancio i conti del nostro comune per i prossimi 10 anni e pesare come un macigno sulle spese correnti per sempre (Figline può permettersi un nuovo Teatro Garibaldi?).
Adesso che la magistratura stà indagando sulle presunte forzature alle procedure di appalto, che la bruttezza dell'edificio è finita con Vittorio Sgarbi sulle TV nazionali e che i conti stanno ancora peggiorando crediamo importante riassumere le nostre posizioni e fare il punto della situazione a beneficio di tutti, addetti ai lavori e cittadini.

Iniziamo dal principio:

IL PROGETTO
Non siamo architetti, non siamo critici d'arte, mai abbiamo voluto avere la pretesa di fare opposizione alla ristrutturazione delle Lambruschini perchè sia brutta. Certo, il progetto è molto "arrogante", ma poteva essere diverso fatto dallo studio Archea? Certo, la torre che supera in altezza il campanile della Collegiata solo per ospitare l'ufficio del Sindaco all'ultimo piano che domina sul paese non sembra cosa che avvicina la politica ai cittadini, sono lontani i tempi in cui il Sindaco Staderini portò il suo ufficio al piano terra poichè non c'era ascensore e così tutti potevano arrivarci più facilmente. Ma tantè, il PD è ormai partito chiuso nella sua nomenclatura, chi è dentro è dentro, il popolo è fuori e deve solo votare per chi viene indicato.

IL CONCORSO
Viene deciso di partecipare ad un concorso della Regione per progetti di ristrutturazione edilizia con finalità cultural-museali. Ci si inventa un museo, nello specifico quello della Spezieria Serristori attualmente conservata presso l'Ospedale Serristori (si tratta di una stanza di metri 8x4 che ospita la Antica Farmacia dell'Ospedale, chiamarlo museo è molto improprio), senza tra l'altro mai, al momento, avere avuto la certezza che tale materiale sarà ceduto al comune dalla ASL che ne è proprietaria. Ci si inventa la necessità di cambiare sede all'archivio storico del comune, altra stanza
5x5 metri, che viene visitato ogni anno dalla enorme quantità di 10-12 (si si dieci-dodici) tra studenti che preparano tesi e ricercatori per lavori specialistici. Si decide di trasferire la sede della Biblioteca Comunale e addirittura per giustificare il progetto si chiama Sala Conferenze quella che sarà la futura Sala Consiliare. Risultato, 3 milioni di € dalla Regione che crede di pagare un'opera
culturale ma che in realtà stà pagando i nuovi uffici di Sindaco e funzionari.

I CONTI
Viene detto alla cittadinanza che tale opera sarà pagata, oltre che dal contributo regionale, dalla vendita della biblioteca attuale e dell'attuale palazzo comunale, e che il tutto costerà 5 milioni di €!!
Secondo noi non andrà così per vari motivi: il costo sarà ben maggiore dei 5 milioni, solo nel primo anno la ditta appaltatrice ha rilevato maggiori costi per oltre 1 milione, sembra che manchino completamente dai preventivi gran parte degli impianti interni. Inoltre, la vendita della biblioteca è gia stata messa in bilancio per pagare un'altra opera pubblica e la previsione di vendere a 1000 €/mq i due edifici è assolutamente lontana da quello che sarà il mercato immobiliare figlinese dei prossimi 7-8 anni. Secondo noi il costo finale sarà di almeno 8 milioni, di cui 5 a carico del comune che dalla vendita di biblioteca e attuale palazzo comunale non ricaverà più di 1 milione di €!!

GLI AVVISI DI GARANZIA
Ferma restando la assoluta presunzione di innocenza per tutti i coinvolti vanno dette due cose sugli avvisi di garanzia ricevuti da tecnici comunali in merito alla regolarità di incarichi affidati senza una gara di appalto. Era proprio il caso di forzare delle procedure per giungere a questo? Che figura ci fà la Giunta nei confronti della Regione che ha dato i soldi? Che idea avranno di Figline in Regione quando si tratterà di erogare ulteriori finanziamenti di qualsiasi genere? Resta il fatto che il Sindaco Nocentini si è assunto la totale responsabilità politica di quanto successo, di questo gli diamo atto.

LE SOLIDARIETA' POLITICHE
Negli ultimi giorni si sono succedute molte prese di posizione da parte di esponenti PD che esprimono solidarietà al Sindaco sulla vicenda. Vorremmo che ogni componente del PD insieme alla solidarietà personale parlasse anche di completo appoggio politico alle scelte di Nocentini, vorremmo sentire dalla parte ex Margherita del PD Figlinese parole di totale approvazione per il fatto che si consumano le risorse dei prossimi 10 anni per costruire i nuovi uffici di Sindaco e Assessori, come se queste fossero le priorità di un comune in questa situazione socio-economica.
Sempre meno con i bilanci pubblici si potrà fare tutto, sempre più sarà necessario dare delle priorità e quindi sia chiaro che per la Giunta Nocentini la priorità sono i suoi nuovi uffici. Invece di concentrasi su opere che possano essere volano di crescita per la città si preferisce chiudersi nel proprio palazzo.

CONCLUSIONI
Rivendichiamo con forza la nostra contrarietà al progetto di trasformare le ex Lambruschini in sede degli uffici comunali. A nostro avviso finanziamenti regionali si potevano trovare anche su altri progetti molto meno costosi e molto più fruttiferi per il paese. Oltre dieci anni fà proponemmo alla amministrazione di far diventare le Lambruschini sede di una facoltà decentrata della Università di Firenze che cercava sedi in provincia, con conseguente indotto economico di personale docente e studenti (risposta a chi dice che da noi non sono mai venute proposte). Così come concepito il progetto prosciugherà le casse comunali per almeno altri due mandati, passando avanti ad ogni altra opera pubblica (tipo piscina coperta, palazzetto dello sport o altro), inoltre, una volta ultimata rappresenterà un costo fisso di manutenzione e gestione che inciderà moltissimo sulla spesa corrente comunale, parametro che è uno di quelli più importanti per essere classificati tra i comuni virtuosi e quindi attingere a benefici di vario tipo.

U.D.C. FIGLINE VALDARNO


 Condividi su facebook

lista dei commenti inseriti dagli utenti (1 )
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
ATTENZIONE!!! FUNZIONE SPERIMENTALE
Se vengono attivati nuovi commenti su questa pagina avvisami alla seguente mail (usare il pulsante '-' per rimuovere una mail precedentemente aggiunta)
oggetto: Ma è vero? da: cluniacense
   24/02/2010 ore 11:36
  Ma è veramente vero? I soldi per fare il nuovo palazzo comunale sono stati erogati dalla regione per finalità culturali, per fare un grande museo? Se l’udc avesse ragione ci troveremmo davanti ad un nuovo grande Imbroglio all’italiana… con la differenza che da un po’ di tempo in qua gli imbrogli li scoprono… povero sindaco e povera giunta!
Inserisci un nuovo commento | Trova l'ultimo commento inserito
 
Torna a inizio pagina

       
Seguici su:

Calendario eventi

News da figline.it
Bando per assunzione a tempo determinato di un Tecnico delle Attivita' Amministrative con contratto formazione e lavoro
Le domande di partecipazione devono pervenire, pena l'esclusione, entro e non oltre le ore 13 dell'11 novembre 2024.
Autumnia 2024: il Food Contest con lo chef Simone Cipriani
Si avvicina una delle manifestazioni piu' attese dell'anno.
Serristori Day, due giorni di iniziative per l'edizione 2024
Il Serristori Day ha il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno e nasce su iniziativa del Calcit Valdarno Fiorentino
Laboratorio di sartoria: creativita' e competenze per i giovani
Si svolgera' presso il Centro Sociale Il Giardino nel Comune di Figline e Incisa Valdarno
"Una piazza di libri", a Incisa due giorni di iniziative per promuovere la lettura
Appuntamento alla "Biblioteca Gilberto Rovai" per la quinta edizione per la rassegna nata per favorire e diffondere la lettura. Appuntamento per sabato 26 e domenica 27 ottobre
lista completa

Stradario
Cerca indirizzo


Meteo

HiHo srl 
Sede legale: Via G.Donizetti, 52 - 50018 Scandicci (FI) - Sede operativa: Via Vetreria, 73 50063 Figline Valdarno ( Fi )  
tel. +39 055 5357453 - fax +39 055 5609013 - info@figline.it - P.Iva 05443270482

Powered by Hiho S.r.l © 2025
Questo sito utilizza i cookies, tecnici e di terze parti per ottimizzare l'esperienza di navigazione degli utenti connessi.

ACCETTO - DETTAGLI